Skip to main content Skip to search Skip to header Skip to footer

Prossime conferenze sulla Scienza Cristiana

Da L'Araldo della Scienza Cristiana - 1 gennaio 2017


Sei invitato a conoscere meglio la Scienza Cristiana assistendo ad una delle conferenze qui elencate, tenute dai membri del Consiglio per le conferenze della Scienza Cristiana.


Italia

CONFERENZA WEB DAL VIVO : COME PRENDERE LE DECISIONI GIUSTE

Un webinar di Leide Lessa, CSB

Ven. 22 maggio 2020 h 20:30 

Via Zoom: http://www.bit.ly/scRoma

Via YouTube: http://www.bit.ly/Leide_Lessa  

Questa conferenza è presentata dal Gruppo della Scienza Cristiana di Roma in collaborazione con la Prima Chiesa del Cristo, Scientista, di Firenze 


LA SCIENZA CRISTIANA: COS'È E COME GUARISCE
di Michelle Boccanfuso Nanouche CSB

Milano

Ven. 16 marzo 2018 h 16:30 (conferenza in francese), h 18:00 (italiano)

La Triennale
Viale Emilio Almagna 6

Aosta

Dom. 18 marzo 2018 h 15:00 (conferenza in francese), h 16:30 (italiano)

Sala conferenze Banca di Credito Cooperativo Valdostana S.C.
Piazza Arco d’Augusto (entrata via Garibaldi)


Clicca su <https://www.christianscience.com/find-us/find-a-lecture> per aprire una lista più completa delle prossime conferenze.

Per vedere conferenze online, vai su <christianscience.com/lecturevideos>.

La missione de l’Araldo

L’Araldo della Scienza Cristiana fu fondato nel 1903 da Mary Baker Eddy. Il suo scopo è di “proclamare l’attività e la disponibilità universali della Verità”. La definizione di “araldo”, come indicata in un dizionario: “colui che avverte — un messaggero mandato avanti per annunciare l’approssimarsi di ciò che segue”, dà un significato particolare al nome Araldo ed inoltre indica il nostro dovere, il dovere di ognuno di noi, di vedere che i nostri Araldi assolvano alla loro responsabilità, una responsabilità inseparabile dal Cristo e annunciata per la prima volta da Gesù (Marco 16:15): “Andate per tutto il mondo e predicate l’evangelo ad ogni creatura”.

Mary Sands Lee, Christian Science Sentinel, 7 luglio 1956

Scopri di più su l’Araldo e sulla sua missione.