Skip to main content Skip to search Skip to header Skip to footer

Dio governa

Da L'Araldo della Scienza Cristiana - 23 giugno 2025

Originariamente pubblicato sul numero del 28 luglio 1934 del Christian Science Sentinel


La certezza che ha la Scienza Cristiana della grande verità spirituale che Dio governa tutto ciò che è reale è meravigliosa. Ed è tanto più meravigliosa se consideriamo lo stato caotico in cui spesso sembra trovarsi il mondo. Non vediamo forse di continuo il tentativo da parte degli uomini di ottenere posizioni di rilievo e potere, ove spesso sembra prevalere il male? Non osserviamo, in ciò che comunemente viene chiamato natura, una lotta feroce per l’esistenza, dove i più forti sopraffanno ripetutamente i più deboli? Tutta la cosiddetta creazione materiale sembra essere in battaglia, a volte prevale il bene, altre il male.

Di fronte all'apparente disordine dell'esistenza mortale, come può lo Scientista Cristiano affermare che Dio governa? Può farlo perché la Scienza Cristiana gli ha rivelato la vera natura di Dio e della Sua creazione. Dio è Mente, Spirito infinito e perfetto; e poiché Egli è infinito, nulla che Gli sia opposto esiste realmente. E per quanto riguarda la Sua creazione, poiché Dio è Mente perfetta, essa è costituita da idee spirituali e perfette. Non si può dubitare che Dio, l’Infinito, sia perfettamente autogovernato; e poiché il Suo universo o creazione è l’espressione o manifestazione di Se stesso, deve anch’esso essere governato in modo perfetto. Come afferma Mary Baker Eddy in Miscellaneous Writings (Scritti Vari): «Nella Scienza divina, Dio è Uno e Tutto; e, governando Se stesso, Egli governa l’universo» (p. 258).

Quanto appena affermato rende evidente che, rivelando la natura di Dio e del Suo universo, la Scienza Cristiana fa qualcosa di quanto meno sconvolgente per il senso materiale, ovvero nega completamente la realtà della cosiddetta creazione materiale e di tutto ciò che le appartiene. Dunque, essa nega realtà alla materia in qualsiasi forma. Nega che la materia abbia reale presenza o potere. Nega l’esistenza delle leggi materiali, affermando che ciò che i mortali chiamano legge materiale non è altro che una falsa credenza. Inoltre, essendo Dio perfetto, ed essendo Egli il Bene infinito, essa nega la realtà del male e di tutti i suoi apparenti effetti. Se la Scienza Cristiana attribuisse alla materia o al male anche la minima presenza, potere o legge reali, negherebbe che Dio è Mente infinita, il Bene infinito, e priverebbe di sostegno la legge spirituale perfetta. Ma non lo fa; al contrario, attribuisce tutta la presenza e il potere a Dio, il Legislatore infinito, proclamando così che Egli governa tutta la realtà.

L’intero universo spirituale, dunque, incluso l’uomo, è sotto il governo perfetto di Dio. In Scienza e Salute con Chiave delle Scritture la nostra Leader scrive: «Dio crea e governa l’universo, l’uomo incluso. L’universo è ricolmo di idee spirituali, che Egli evolve, ed esse sono obbedienti alla Mente che le crea» (p. 295). Ecco una verità spirituale degna di essere meditata: l’uomo è governato da Dio, e l’uomo in quanto idea di Dio è obbediente alla Mente perfetta. Questo significa che il nostro vero io spirituale non è mai, neppure per un istante, privo della guida e della cura di Dio, poiché la Sua legge perfetta governa questo io continuamente. Che protezione garantisce la comprensione di questa verità! Quando ne abbiamo consapevolezza, non possiamo in alcun modo cadere sotto nessuna falsa legge materiale, nessuna cosiddetta legge della materia o del male.

Grazie alla comprensione di Dio e del Suo universo, incluso l’uomo, rivelata dalla Scienza Cristiana, l’intero mondo sarà infine liberato dalle sue credenze erronee. Gli uomini impareranno a fare il bene continuamente e a rifuggire completamente il male. Inoltre, grazie alla comprensione spirituale, aiuteranno ad alleviare il peso del tragico fardello dalla creazione inferiore, come viene definita, ovvero il peso della falsa legge materiale o del male, con i suoi effetti distruttivi. Mentre lavora per i suoi simili, avendo dinanzi a sé la loro libertà spirituale, lo Scientista Cristiano non mancherà di compiere il suo dovere anche verso gli amici appartenenti alla creazione inferiore, siano essi uccelli o altri animali. Conosce i loro problemi e, grazie alla sua comprensione della verità spirituale, può aiutarli. Ed è certamente consapevole del fatto che il lavoro di uno Scientista Cristiano non sarà concluso finché ogni credenza nel male, con la sofferenza che ne consegue, non sarà distrutta.

Quanto è preziosa la verità che Dio governa il Suo universo reale, soprattutto quando nei rapporti umani le cose sembrano andare male! Il bene, non il male, è sempre presente; esso ha potere illimitato, il male non ha alcun potere. La confusione, la disarmonia, l’egoismo non sono altro che suggestioni erronee della supposta mente mortale. Devono dunque essere negati, e così contrastati. Quando si afferma la verità che l’uomo è sempre sotto la legge perfetta di Dio, ciò che è sbagliato viene corretto e le giuste relazioni sono ristabilite.

Nell’Apocalisse si legge: «Poi udii come la voce di una grande moltitudine, e come il fragore di molte acque e come il rumore di forti tuoni, che diceva: Alleluia, perché il Signore nostro Dio, l'Onnipotente, ha iniziato a regnare» (Apocalisse 19:6).

La missione de l’Araldo

L’Araldo della Scienza Cristiana fu fondato nel 1903 da Mary Baker Eddy. Il suo scopo è di “proclamare l’attività e la disponibilità universali della Verità”. La definizione di “araldo”, come indicata in un dizionario: “colui che avverte — un messaggero mandato avanti per annunciare l’approssimarsi di ciò che segue”, dà un significato particolare al nome Araldo ed inoltre indica il nostro dovere, il dovere di ognuno di noi, di vedere che i nostri Araldi assolvano alla loro responsabilità, una responsabilità inseparabile dal Cristo e annunciata per la prima volta da Gesù (Marco 16:15): “Andate per tutto il mondo e predicate l’evangelo ad ogni creatura”.

Mary Sands Lee, Christian Science Sentinel, 7 luglio 1956

Scopri di più su l’Araldo e sulla sua missione.