Skip to main content Skip to search Skip to header Skip to footer

Pregando per un problema mondiale avviene una guarigione fisica

Da L'Araldo della Scienza Cristiana - 23 giugno 2025

Originariamente pubblicato sul numero del 4 novembre 2024 del Christian Science Sentinel

 


Una sera, mentre stavo cenando, percepii una certa sensibilità a un dente. In base alla mia esperienza, pensai subito che ci fosse un problema che avrebbe richiesto l’intervento di un dentista.

All’improvviso, sentii il potere della Scienza Cristiana travolgermi come uno tsunami spirituale, che interruppe quel modo di pensare materialistico. Riflettei sui trent’anni in cui avevo studiato e messo in pratica la Scienza Cristiana, inclusa la preghiera consacrata cui mi ero dedicato nell’ultimo mese per una difficile situazione internazionale riportata dai notiziari. Trovai particolarmente potente un’idea tratta da Scienza e Salute con Chiave delle Scritture, che appare in un paragrafo accanto alla nota marginale «Un’unica norma». Mary Baker Eddy scrive: «Dio non potrebbe mai impartire un elemento del male, e l’uomo non possiede nulla che non provenga da Dio» (p. 539).

Così capii che potevo persistere sulla comprensione metafisica che avevo applicato a un problema più ampio anche per protestare contro la sensazione in bocca. La Scienza Cristiana insegna che la guarigione non avviene accettando come reali i mali fisici per poi cercare di guarire la materia malata. Al contrario, essa ci invita ad affermare e rivendicare la nostra vera identità come interamente spirituale — creata a immagine e somiglianza di Dio, Spirito — e completamente sana, qui e ora.

Su questa base, compresi che quella sensazione fisica era solo una suggestione mentale e non una realtà. Non dovevo accettare ciò che la mia comprensione spirituale riconosceva essere una menzogna. Dio non ha mai creato alcun male, in nessuna forma, e poiché Dio è l’unico vero creatore e potere, non poteva, in verità, esserci nulla di negativo che riguardasse quel dente. Mi sentii come «l’uomo nuovo» descritto nell’epistola di Paolo agli Efesini nella Bibbia (vedi 4:24), mentre difendevo giustamente e con fermezza la mia vera identità spirituale e buona.

Durante la cena ero solito leggere articoli dalle riviste della Scienza Cristiana, e continuai a farlo, applicando al problema le verità che leggevo. Non ci pensai più molto, e la mattina seguente, a colazione, non vi era più alcuna traccia del fastidio provato la sera precedente. Quando poi andai dal dentista, non gli dissi nulla riguardo a ciò che era avvenuto, e non riscontrò alcun problema. Inoltre il dente è rimasto a posto nei più di due anni trascorsi da allora.

Mi rallegrai, perché quella guarigione rappresentava per me il regno dei cieli, il regno dell’armonia — ciò che comprendo essere la perla di gran prezzo (vedi Matteo 13:45, 46), che non si può acquistare con il denaro, ma la si scopre studiando e mettendo in pratica la Scienza Cristiana. Questa esperienza ha rafforzato profondamente il mio desiderio di continuare a crescere spiritualmente, e proseguo a pregare regolarmente riguardo alle situazioni difficili del mondo.

Sono immensamente grato a Dio per la Sua infinita protezione e cura, a Gesù per averci mostrato la Via, e a Mary Baker Eddy per aver organizzato una Chiesa per «ristabilire il Cristianesimo primitivo ed il suo perduto elemento di guarigione» (Manuale della Chiesa Madre, p. 17).

Dan Ziskind
Ballwin, Missouri, Stati Uniti

La missione de l’Araldo

L’Araldo della Scienza Cristiana fu fondato nel 1903 da Mary Baker Eddy. Il suo scopo è di “proclamare l’attività e la disponibilità universali della Verità”. La definizione di “araldo”, come indicata in un dizionario: “colui che avverte — un messaggero mandato avanti per annunciare l’approssimarsi di ciò che segue”, dà un significato particolare al nome Araldo ed inoltre indica il nostro dovere, il dovere di ognuno di noi, di vedere che i nostri Araldi assolvano alla loro responsabilità, una responsabilità inseparabile dal Cristo e annunciata per la prima volta da Gesù (Marco 16:15): “Andate per tutto il mondo e predicate l’evangelo ad ogni creatura”.

Mary Sands Lee, Christian Science Sentinel, 7 luglio 1956

Scopri di più su l’Araldo e sulla sua missione.