Skip to main content Skip to search Skip to header Skip to footer

MAL DI SCHIENA E PRESSIONE ALTA GUARITI CON LA PREGHIERA

Da L'Araldo della Scienza Cristiana - 22 aprile 2025

Originariamente pubblicato sul numero del 5 novembre 2007 del Christian Science Sentinel


Sono cresciuto nella Scienza Cristiana e l’ho studiata per tutta la vita. Ciò che per me ha sempre significato di più è la spinta che essa mi dà a esaminare il modo in cui vedo me stesso e la mia vita sotto il profilo spirituale. Nel corso degli anni ho avuto tante guarigioni, ma sono particolarmente grato per una di esse perché richiese una notevole crescita spirituale, visto che ci vollero parecchi anni per il suo compimento.

Più di dieci anni addietro cominciai a soffrire di mal di schiena. All’inizio era solo un’occasionale rigidità, che liquidai come semplice stanchezza dovuta al lavoro che mi obbligava a star seduto tante ore. Una mattina però, mentre stavo sgomberando il vialetto di casa dalla neve, mi stirai malamente la schiena. Rientrato in casa, mi guardai allo specchio ed era evidente che qualcosa era fisicamente fuori posto. Per parecchi giorni la mia mobilità fu limitata e soltanto da sdraiato riuscivo a star comodo. Passai molte ore ad ascoltare i CD di Scienza e Salute con Chiave delle Scritture di Mary Baker Eddy e chiesi anche a un practitioner della Scienza Cristiana di pregare con me.

Dopo alcuni giorni migliorai, ma poi per parecchio tempo il problema alla schiena continuò ad andare e venire con sempre maggior frequenza e intensità. Cominciai a soffrire di quelli che probabilmente definirebbero "spasmi": brevi e dolorosi attacchi che immobilizzano la schiena. Dovetti assentarmi sempre più spesso dal lavoro, finché il mio responsabile mi fece delle domande in merito. Dopo avergli raccontato il problema mi rispose: «Oh sì, ho avuto mal di schiena per anni e lascia che ti dica una cosa, peggiora sempre e non se ne va mai via!»

Questo mi fece davvero riflettere. Ero destinato a soffrire di mal di schiena per il resto della vita? Era di certo quello che sembrava dicessero il corpo e le generali teorie materiali sulla salute. Lo studio della Scienza Cristiana mi aveva tuttavia insegnato che io sono l’idea di Dio, della Mente divina, e quindi sono spirituale, non materiale. Mary Baker Eddy dichiara in Scienza e Salute: «L'uomo non è materia; non è composto di cervello, sangue, ossa e di altri elementi materiali» (pag. 475). Da qui ragionai che se non ero fatto di materia non poteva allora esserci alcunché di materiale che potesse impedirmi di muovermi o che potesse arrecarmi dolore. Ma da che cosa dovevo guarire quindi? Una parte del corpo aveva magari bisogno di essere sostituita, manipolata oppure operata? Vidi che la risposta a tali domande era no: era la mia concezione di me stesso che andava cambiata; serviva una nuova e più profonda visione della mia vera conformazione spirituale. Mi affidai nuovamente a un passo di Scienza e Salute: «Voi abbracciate nel vostro pensiero il vostro corpo, e dovreste delineare su di esso pensieri di salute, non di malattia» (pag. 208).

Decisi in quel momento di prendere una posizione radicale e risoluta circa la mia identità spirituale. Da allora in avanti, resistetti a qualunque tendenza ad accettare l’idea che sarei per sempre stato afflitto da un brutto mal di schiena o che quest’ultimo potesse mai far parte del mio vero essere.

Tuttavia un giorno ebbi un altro forte attacco. Qualsiasi posizione assumessi mi causava un forte dolore. Chiamai un practitioner e la mia famiglia iniziò immediatamente a pregare per me. La paura tentava di convincermi ad andare al Pronto Soccorso, ma mi attenni alla verità che non era la schiena il mio problema. Passai la notte insonne, in preghiera, cercando di comprendere meglio che, in quanto figlio benamato di Dio, ero libero e non gravato da un corpo fisico. Da quella notte in poi feci progressi costanti, finché mi liberai completamente da tutti i sintomi.

Passò un mese, poi un anno e poi un altro ancora. Mi resi conto che il mal di schiena se n’era completamente andato. La guarigione fu definitiva e da allora sono passati quattro anni. E non solo non ho più quel problema, ma i muscoli della schiena sono adesso più elastici e flessibili di quanto non lo fossero stati per anni. La cosa più importante, però, è il totale cambiamento mentale che ho avuto riguardo alla situazione. Non evito più attività fisiche pesanti, né tratto la mia schiena con circospezione. La paura di avere di nuovo il mal di schiena è completamente svanita.

In quel periodo mi era richiesto di sottopormi ogni due anni a delle visite mediche per rinnovare la mia patente D (patente di guida commerciale N.d.R.). In una di quelle visite, il dottore mi disse che la pressione sanguigna era eccessivamente alta. Ma quando si risolse il mal di schiena, guarii totalmente, con la preghiera, anche dalla pressione alta. Questo fu confermato dai medici due anni dopo.

Le parole non possono esprimere il mio apprezzamento per Mary Baker Eddy, per avermi mostrato il potere pratico della Scienza della Mente. La Scienza Cristiana ha benedetto la mia famiglia per quattro generazioni, e continua a farlo oggi.

La missione de l’Araldo

L’Araldo della Scienza Cristiana fu fondato nel 1903 da Mary Baker Eddy. Il suo scopo è di “proclamare l’attività e la disponibilità universali della Verità”. La definizione di “araldo”, come indicata in un dizionario: “colui che avverte — un messaggero mandato avanti per annunciare l’approssimarsi di ciò che segue”, dà un significato particolare al nome Araldo ed inoltre indica il nostro dovere, il dovere di ognuno di noi, di vedere che i nostri Araldi assolvano alla loro responsabilità, una responsabilità inseparabile dal Cristo e annunciata per la prima volta da Gesù (Marco 16:15): “Andate per tutto il mondo e predicate l’evangelo ad ogni creatura”.

Mary Sands Lee, Christian Science Sentinel, 7 luglio 1956

Scopri di più su l’Araldo e sulla sua missione.